ritratto di neonato

disegno, 1935 - 1935

al dipinto è abbinata una cornice in legno intagliato e dorato

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Strocco Carlo Oreste (notizie 1909-1982): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca dell'Accademia Albertina di Belle Arti
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Albertina di Belle Arti
  • INDIRIZZO Via Accademia Albertina, 8, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Carlo Oreste Strocco nel 1982 dona un nucleo di quarantasette opere comprendente un gruppo di venti opere di sua esecuzione, di cui fa parte il pastello oggetto di questa scheda. Strocco, allievo presso l'Accademia Albertina di Paolo Gaidano, Andrea Marchisio, Giacomo Grosso, Giulio Onetti, diventa a sua volta insegnante di disegno e fondatore della Scuola Libera del Nudo e del Costume storico. Dopo un soggiorno a Malta stabilisce la sua dimora definitiva a Lucca. La sua produzione consta di olii, pastelli e disegni che hanno per soggetti marine, figure, nudi e costumi (Soprintendenza ai Beni Artistici e Storici del Piemonte, Archivio Corrente, Accademia Albertina, fasc. Donazione Strocco)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204699
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI retro, foglio, centro, etichetta argento - S. 42 C. O. STROCCO/ RITRATTO DI NEONATO - corsivo - a matita -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Strocco Carlo Oreste (notizie 1909-1982)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1935 - 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'