Giaele mostra il corpo di Sisara

dipinto, post 1751 - ante 1763

La scena è inquadrata in una cornice mistilinea dipinta, con bordi a volute e sfrangiati.Nel fastigio si intreccia il cartiglio con iscrizione. La scena presenta al centro Giaele nell'atto di mostrare ad un guerriero (il capo dell'esercito israelita) Sisara morto, riverso a terra, entro la sua casa: di questa si intravede un tavolo con un piatto e un panno, sulla destra l'elmo di Sisara. A sinistra sono un guerriero in primo piano e altri guerrieri nel fondo

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 150
    Lunghezza: 420
  • ATTRIBUZIONI Rossetti Luca Detto Valentino (1708/ 1770)
    Orgiazzi Antonio Il Vecchio (1709/ 1788)
  • LOCALIZZAZIONE ORTA SAN GIULIO (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scena in esame, insieme a quella prospiciente, riporta al tema mariano che è il filo conduttore delle decorazioni della chiesa. Gli episodi di Giaele sono infatti in pendant con quelli di Giuditta e Oloferne, qui rappresentati nella campata seguente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204163-5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro il cartiglio - BENEDICTA/ JAHEL/ IUDIC. 5° - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossetti Luca Detto Valentino (1708/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orgiazzi Antonio Il Vecchio (1709/ 1788)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - ante 1763

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'