Salomone sul trono di David

dipinto, post 1751 - ante 1763

Il dipinto è collocato entro una cornice lignea mistilinea, delimitata nella parte superiore e nella parte inferiore da un elaborato motivo a volute. Sull'esterno la stessa cornice è circondata da un incorniciamento dipinto; inoltre alla sommità si snoda un cartiglio con iscrizione. La scena si svolge in un interno di palazzo e raffigura Betsabea che accompagnata da due ancelle va verso il figlio; questi, con una corona sul capo, scende dal trono, delimitato alla base da due leoni. Intorno sono personaggi di corte, vestiti con abiti sontuosi e guerrieri

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    muratura/ pittura
  • MISURE Altezza: 150
    Lunghezza: 420
  • ATTRIBUZIONI Rossetti Luca Detto Valentino (1708/ 1770)
    Orgiazzi Antonio Il Vecchio (1709/ 1788)
  • LOCALIZZAZIONE ORTA SAN GIULIO (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto pendant di quello prospiciente è da considerarsi in diretta relazione con la decorazione del tiburio ove si raffigura l'Incoronazione della Vergine. Infatti gli episodi di Salomone e Betsabea sono da leggersi come prefigurazione della stessa Incoronazione. La cornice lignea che inquadra l'affresco è opera di un maestro cusiano, ma presumibilmente ideata dallo stesso Orgiazzi, autore anche della cornice dipinta esterna. Al Rossetti si deve invece la realizzazione del'episodio biblico
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100204163-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2002
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI entro il cartiglio - SUREXIT REX/ IN OCCURSUM EIUS/ RE III CAP. II - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Rossetti Luca Detto Valentino (1708/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Orgiazzi Antonio Il Vecchio (1709/ 1788)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1751 - ante 1763

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'