architetture

sovrapporta, ca 1797 - ca 1798

Sovrapporta a olio su tela di formato ovale

  • OGGETTO sovrapporta
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 82
    Larghezza: 142
  • ATTRIBUZIONI Bagnasacco Giovanni Battista (notizie 1777-1799)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Troviamo notizie di Giovanni Battista Bagnasacco a partire dal 1777, anno in cui è socio della Compagnia di S. Luca a Torino; dal 1792 al 1799 risultano dei pagamenti per lavori nei Reali Appartamenti e nel 1797 vi è un pagamento di di £. 1200 per lavori nei Reali Palazzi e per la pittura di alcuni quadri di architetture che potrebbero identificarsi con questa serie di tre sovrapporte presenti nell'appartamento di Madama Felicita. Il Rovere infatti riferisce infatti che in questo appartamento e precisamente in questa stanza (cameretta di passaggio verso levante) le tre sovrapporte sono dipinti del Bagnasacco. Nel 1798 il pittore era scenografo del Teatro Regio di Torino insieme a Carlo Randoni e ciò comproverebbe le caratteristiche delle sovrapporte in questione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202497
  • NUMERO D'INVENTARIO 6374
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bagnasacco Giovanni Battista (notizie 1777-1799)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1797 - ca 1798

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'