crociati che placano la sete

dipinto,

Senza cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Hayez Francesco (1791/ 1882)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non è stato possibile rilevare i numeri di inventario. Nel 1838 Carlo Alberto commissiona questo dipinto, terminato poi nel 1850, dopo la morte del sovrano e nello stesso anno esposto all'Accademia di Brera. Esistono numerosi disegni preparatori che testimoniano la fase preparatoria dell'opera ed il personaggio incapucciato al centro del quadro è la testa del pittore de Notaris, usato come modello da Hayez. Il pittore caposcuola del romanticismo storico fu abbastanza apprezzato dai collezionisti torinesi. Nel 1850 viene portato in Palazzo; dall'analisi inventario del 1881 la tela risulta essere al primo piano nella sala n. 2,mentre nel 1911 è nella Galleria della Sindone. Nel 1966 è al secondo piano nel locale 36 arrotolato su di un rullo e privo della cornice
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202464
  • NUMERO D'INVENTARIO 5108
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Hayez Francesco (1791/ 1882)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'