scena campestre con suonatori

orologio da mensola,

Cassa a parallelepipedo liscia; cornicione superiore con motivo cordonato; cornicione inferiore a ovoli, palmette e motivo cordonato. Figura di giovane contadino con la zampogna, seduto su un covone di grano; figura di fanciulla incoronata di pampini in atto di danzare accompagnandosi con un tamburello, al centro; figura di fanciulla incoronata di pampini, con il tamburello, seduta su una bigoncia piena d'uva, sopra la cassa.Decorazione con cartocci e volute fogliacee con festoni di frutta e fiori agli angoli della cassa, intorno al quadrante, al centro dello zoccolo.Zoccolo a parallelepipedo con aggetto centrale; piedini anteriori a cartoccio includente rosetta e affiancato da volute fogliacee; piedini posteriori lisci.Quadrante a girali; ore indicati con numeri romani in blu su placchette rotonde in smalto bianco entro cartigli stilizzati; lancette con losanga in acciaio brunito; due fori di carica

  • OGGETTO orologio da mensola
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura/ cesellatura/ fusione
    acciaio/ brunitura
    SMALTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione al 1838-1850 è stata ricavata dal materiale d'archivio frutto della ricognizione effettuata nel 1988 in occasione della mostra "Orologi negli arredi del Palazzo Reale di Torino e delle resedenze sabaude" da Sandra Barberi esiste una prescheda relativa all'opera (cfr. SBAS, prescheda 34456)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100215998
  • NUMERO D'INVENTARIO 6147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Castello di Racconigi
  • DATA DI COMPILAZIONE 2010
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
    2020
  • ISCRIZIONI all'interno dello zoccolo - R. 6147 - numeri arabi - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE