Morte del duca Carlo Emanuele II. morte di Carlo Emanuele II di Savoia

dipinto, 1857 - 1857

I personaggi della corte stretti attorno al capezzale di Carlo Emanuele II occupano la parte sinistra della tela, in primo piano sulla destra è raffigurato il gruppo della gente comune invitata ad assistere alla morte del sovrano

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 243
  • ATTRIBUZIONI Gonin Francesco (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto del dipinto si riferisce all'episodio della morte di Carlo Emanuele II così come narrata in un testo del 1676 (Dal racconto della malattia e morte di S. A. , del P. Giulio Vasco, stampato in Torino nel 1676 per Bartolomeo Zappata) nel quale viene attribuita al sovrano la frase "Lasciate che venga ognuno, e veda che anche ai Principi convien morire". L'opera, esposta alla Promotrice, venne acquistata personalmente da Vittorio Emanuele II nel 1857. L'opera è stata restaurata nella circostanza della Mostra "Cultura figurativa e architettonica..." del 1980
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202306
  • NUMERO D'INVENTARIO 7655
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sul retro della tela - 7655 - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gonin Francesco (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1857 - 1857

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'