I PESCATORI. paesaggio lacustre

dipinto, post 1815 - ante 1830

Cornice in legno dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA cartone/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La serie dei Paesaggi di invenzione si deve alla committenza di Carlo Felice, duca del genevese, che li ordinò nel 1820, prima di salire al trono (P. Astrua, in E. Castelnuovo, M. Rosci, 1980, vol. I, pp. 275-278). Le tempere, nell'unire la precisione descrittiva alla suggestione atmosferica, rivelano un rinnovato interesse per la natura, stimolato dallo studio della trattatistica francese di Valenciennes che invitava ad un approccio diretto dei fenomeni naturali, indagati nei vari aspetti fisici, geologici, botanici. Nel 1830, insieme con la serie delle Battaglie, le 30 tempere sono documentate nella Galleria del Real Castello (A. Baudi di Vesme, vol. I, p. 78). Clemente Rovere una trentina di anni più tardi conta, nell'Appartamento di Madama Felicita, 57 dipinti del Bagetti, una parte dei quali si trovava in passato nell'appartamento del primo piano "in luogo quasi oscuro, e la maggior parte nel guardamobili" (C. Rovere, 1858, p. 221, nota 140). Il dipinto in questione, privo di numeri di inventario apposti, è stato identificato con "I pescatori" (n. 20), citato nell'inventario del 1830: con tale titolo fu esposto alla mostra del 1979 (con numeri di inventario corrispondenti a quelli riscontrati poi negli appositi registri). L'opera, che negli inventari storici è menzionata semplicemente come "paesaggio", nel 1881 si trovava al secondo piano (camera n. 49); nel 1911 era conservato ancora al secondo piano, nell'Appartamento Reale, prima Anticamera; nel 1966 era al primo piano, nell'Anticamera della Cappella Regia
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202077
  • NUMERO D'INVENTARIO 3592
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI cornice, lato destro - TORINO/ D.C./ [numero illeggibile] 1908 su etichetta rettangolare dentellata prestampata in nero - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bagetti Giuseppe Pietro (1764/ 1831)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1815 - ante 1830

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'