motivo decorativo floreale

porta, ca 1761 - ca 1762

Pannello di porta a specchio fondo giallino

  • OGGETTO porta
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • MISURE Altezza: 43
    Larghezza: 72
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La porta reca un pannelo sul fronte ed uno sul retro omogenei per forma e decorazione. Tra 1761 e 1762 il misuratore generale Feroggio ordina che si formino gli stucchi sotto al volta del "Gabinetto di passaggio framediante la galleria detta del Daniele ed il suo eal Appartamento d'Estate, e che si mettano in opera i boesaggi, e porte d'esso gabinetto" e che si paghi la spesa "de' ponti per gl'indoratori e pittori" (ASTO, Azienda fabbriche e fortificazioni, Relazioni a S.M. , 1761, reg. 13, cc. 367-368 e 1762, reg. 14, c. 73 in scheda informatica di Fiorella Rabellino, banca dati del progetto "Studi e ricerche sul Palazzo Reale di Torino, n. 81496 e n. 81503). Al momento non sono noti i nomi dei minusieri, degli indoratori e dei pittori che lavorarono nella stanza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100202019
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1761 - ca 1762

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE