ritratto di Elisabetta Carlotta duchessa di Lorena

dipinto, ca 1725 - ca 1749

Cornice di legno intagliato e dorato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 146
    Larghezza: 112
  • AMBITO CULTURALE Ambito Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un'annotazione nell'inventario del 1879 indicherebbe la Villa della Regina come provenienza del dipinto, registrato come ritratto di una duchessa del Chiablese. C. Bertana e G. Cambursano (1985) identificano invece il personaggio con Elisabetta Carlotta duchessa di Lorena, sorella di Elisabetta Teresa terza moglie di Carlo Emanuele III e lo attribuiscono a scuola francese della prima metà del sec. XVIII. La duchessa, qui con velo vedovile, è raffigurata in età giovanile nell'ovale appeso nella Camera ultima dell'Appartamento di Madama Felicita (cfr. scheda n. 00201035). Va considerato tuttavia che potrebbe trattarsi invece di Elisabetta Carlotta d'Orléans, che sposò Leopoldo Giuseppe Carlo di Lorena, raffigurata da giovane in un ritratto ovale della Sala da Pranzo (cfr. scheda n. 00201201)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100201016
  • NUMERO D'INVENTARIO 4773
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 2000
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • ISCRIZIONI retro, cornice - S.M. 279 - a impressione/ rosso -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1725 - ca 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE