Ritratto di papa Pio VII

dipinto,

Il papa Pio VII è raffigurato di tre quarti, seduto su di un seggiolone, con un biglietto nella mano sinistra. Cornice intagliata dorata con decorazioni di motivi vegetali a stucco

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada alla Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Papa Pio VII fu eletto al pontificato nel 1800 e morì nel 1823. La presenza sul retro della tela della segnatura inventariale "D.C. 333" a vernice nera sembra riferisi alla campagna inventariale del Palazzo Reale di Torino del 1879-1881; non si è però trovata traccia nei registri consultati presso l'Archivio di Stato di Torino. La registrazione dell'opera negli inventari della basilica di Superga del 1908 anticiperebbe a prima di questa data l'eventuale passaggio da Torino a Superga, per il momento solo ipotizzabile sulla base dell'appartenenza alle collezioni di Dotazione della Corona e sulla base dell'analogia con gran parte dei dipinti oggi presenti a Superga
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200901
  • NUMERO D'INVENTARIO 335
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI SUPERGA/ D.C./ 335/ 1908, su etichetta rettangolare bordata - stampatello - a pennello nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE