cornice, opera isolata di Bonzanigo Giuseppe Maria (ultimo quarto sec. XVIII)

cornice, 1789 - 1789

Cornice ovale in legno intagliato e dorato

  • OGGETTO cornice
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Bonzanigo Giuseppe Maria (1745/ 1820): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo di Palazzo Reale
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La cornice, "sculturata e dorata, con motivi decorativi a nastri, fiori e 2 trombe" (cfr. inventario 1966), fu eseguita da Giuseppe Maria Bonzanigo, come ha chiarito Giancarlo Ferraris, grazie al ritrovamento della nota di pagamento del 13 agosto 1789 per i lavori eseguiti nella camera d'udienza della duchessa. In essa si legge infatti che, oltre ai due trumeaux decorati da "corone d'alloro, trofei, modiglione, foglie d'ornamenti intrecciati con ghirlande di fiori, bindelli, rami d'olivo", egli intagliò anche "tutte le cornici ovali de loro ligamenti". Il dipinto ritrae Carlo Emanuele III di Savoia (1701-1773) con manto d'ermellino e collare dell'Annunziata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100200824
  • NUMERO D'INVENTARIO 4478
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bonzanigo Giuseppe Maria (1745/ 1820)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1789 - 1789

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'