divano, opera isolata - produzione piemontese (metà sec. XIX)

divano, post 1840 - ante 1860

Schienale sagomato a due posti imbottito; bracciolo imbottito; seduta imbottita; fascia liscia; quattro piedi a trottola. Rivestimento di colore giallo unito

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    seta/ velluto liscio o tagliato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il divano, facente parte dei mobili di "Dotazione della Corona", è indicato nell'inventario del 1910 nello studio dell'Appartamento del Prefetto della Basilica al primo piano, mentre in quello del 1965 è collocato nel "1 locale lato mezzogiorno", attiguo al salotto. La tipologia con i due posti scanditi dagli alti schienali imbottiti decorati da cinque bottoni ed i piedi a trottola, è tipico della metà del secolo e notevolemente diffuso, specie in ambito piemontese, tanto che ne figura un esemplare simile a quello in esame con un rivestimento più consono al gusto dell'epoca - quello attuale risale a pochi anni fa (comunicazione orale del Priore) - in una incisione del Gonin che illustra lo studio del primo ministro Camillo Cavour nel palazzo torinese (Brosio V. Ambienti italiani dell'Ottocento, Milano, 1963, p. 17)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100198982
  • NUMERO D'INVENTARIO 1119
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sulla fascia in basso - D.C. 493 - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE