divano, opera isolata - produzione piemontese (metà sec. XIX)

divano, post 1840 - ante 1860

Divano a barca con spalliera sagomata; braccioli terminanti a voluta; seduta imbottita; rivestimento in seta damascata di colore giallo con motivo a medaglioni di elementi vegetali con mazzo di fiori al centro; quattro gambe a mensola

  • OGGETTO divano
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
    seta/ damasco
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Convento dei Servi di Maria
  • INDIRIZZO Strada Basilica di Superga, 73, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il divano presenta una fattura caratteristica in ambito piemontese del decennio 1840-50; l'esemplare è piuttosto semplice in quanto la spalliera, i braccioli e le gambe non presentano ulteriori elementi decorativi. Originariamente era collocato nel salotto dell'alloggio del secondo cappellano; nell'ultimo inventario, redatto nel 1965, figura ancora al primo piano, ma nella camera "già archivio"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100197040
  • NUMERO D'INVENTARIO 1104
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro spalliera su etichetta rettangolare, in nero - Superga D.C. 1131 1908 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE