Concerto mistico di San Francesco d'Assisi. San Francesco d'Assisi morente ha la visione dell'angelo che suona il violino

dipinto,

Il santo, con il saio di colore grigio scuro, é rappresentato contro una parete rocciosa e con il braccio sinistro appoggiato su di un masso. Il volto emaciato é rivolto al cielo, dove un angioletto sta suonando il violino

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caccia Guglielmo Detto Moncalvo (bottega)
  • LOCALIZZAZIONE Asti (AT)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I caratteri stilistici della tela portano ad attribuirla alla bottega moncalvesca e a datarla alla prima metà del XVII secolo. Sono evidenti i richiami al Caccia nella figura dell'angioletto musico, ma soprattutto nei tratti fisionomici del santo francescano, che richiamano il Cerano e i volti sofferenti del medesimo soggetto nelle versioni patetiche della Stimmatizzazione databili agli ultimi anni dell'attività del pittore (Galleria Sabauda di Torino; parrocchiale di Rosasco; L'immagone di San Francesco nella Controriforma, catalogo della mostra, Roma 1982; G. Romano, scheda in G. Romano, C. Spantigati a cura di, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (1568-1625) dipinti e disegni, catalogo della mostra (Casale Monferrato), Torino 1997). Il tema del santo consolato dalla musica dell'angelo, ebbe larga diffusione nella prima metà del Seicento grazie alla stampa di Agostino Carracci; la scena si rifà ad un episodio narrato da San Bonaventura e dai "Fioretti"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100176074
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caccia Guglielmo Detto Moncalvo (bottega)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'