San Bernardo
dipinto,
post 1531 - ante 1533
Pascale Oddone
notizie dal 1513/ 1546
dipinto raffigurante San Bernardo abate in posizione eretta, con gli abiti vescovili, il libro, la mitra ed il pastorale entro un interno
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura/ scultura/ doratura
-
ATTRIBUZIONI
Pascale Oddone: esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria di Staffarda
- INDIRIZZO Piazza Roma, 2, Revello (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il grande polittico dipinto e scolpito è opera di Pascale Oddone, nativo di Trinità presso Fossano e morto a Savigliano l'8 agosto 1546. Di questo pittore si hanno notizie soltanto a partire dal 1515 (Scheda Vesme, 1968); nel 1525 è già a Staffarla dove disegna due candelabri destinati all'altare maggiore. Attivo soprattutto in area saluzzese (ma è documentato anche nella chiesa di San Biagioa Finalborgo SV)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100173871-2
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1995
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2007
- ISCRIZIONI in basso - S. BNARDO ABAS - Oddone Pascale - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0