reliquiario - a ostensorio, opera isolata - ambito piemontese (fine/inizio secc. XVIII/ XIX)

reliquiario a ostensorio, 1790 - 1810

Reliquiario ad ostensorio che si imposta su un base a sezione triangolare tramite tre piedini. E' caratterizzato da una ricca decorazione con volute, piccole foglie e fiori, tanto sul piede quanto sulla teca. La reliquia è conservata in una teca a forma di croce latina al centro della parte superiore

  • OGGETTO reliquiario a ostensorio
  • MATERIA E TECNICA lega metallica/ argentatura
    LEGNO
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Castello Reale
  • INDIRIZZO Via Francesco Morosini, 3, Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il numero 6 sul cartellino del 1933, va interpretato come 7521/ 6, intendendo la prima cifra come il numero d'inventario di tutti i reliquiari della sacrestia e la seconda come numero d'ordine del singolo oggetto all'interno dell'elenco dei reliquiari
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100173188
  • NUMERO D'INVENTARIO R.7521/6
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Castello di Racconigi
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI Etichetta sulla base - CASTELLO REALE DI RACCONIGI/ 1933/ N°6 - lettere capitali - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE