calice, opera isolata - bottega piemontese (primo quarto sec. XIX)

calice, 1814 - 1824

Calice in argento, realizzato a fusione; piede a sezione circolare con orlo piatto, seguito da modanatura in prossimità dell'innesto del fusto; nodo articolato, serrato tra rocchetti, e formato da un primo nodo a cipolla raccordato a nodo a sezione circolare con scanalature incise di decorazione. Le stesse cornici incise si incontrano anche in prossimità dell'orlo della sottocoppa

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1814 - 1824

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE