confessionale, serie di Capello Gabriele detto Moncalvo, Cerruti (metà sec. XIX)

confessionale, 1843 - 1843
Cerruti (notizie 1843)
notizie 1843

Il confessionale presenta una struttura trilatera a tre fornici, compartita da lesene lisce che presentano una specchiatura incorniciata e sostengono una trabeazione. Sopra di questa, al centro, si trova una croce latina in legno, fissata su un cespo di foglie d'acanto, dai lati del quale si dipartono due palmette simmetriche coricate. Tutti e tre i vani si aprono ad arco a tutto sesto. Il vano centrale è chiuso da una portella decorata da un pannello in rilievo rettangolare, ricavato entro una doppia cornice

  • OGGETTO confessionale
  • MATERIA E TECNICA legno di castagno
    LEGNO DI NOCE
    legno/ intaglio/ verniciatura
  • MISURE Altezza: 280
    Larghezza: 185
  • ATTRIBUZIONI Capello Gabriele Detto Moncalvo (1806/ 1877): esecutore
    Cerruti (notizie 1843)
  • LOCALIZZAZIONE Torre Pellice (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera ebanistica piemontese di primo Ottocento. Nel secondo esemplare della serie da sinistra vi sono, nei vani laterali, due incisioni incollate sul legno, in prossimità della grata, risalenti al XIX secolo. In parte risultano coperte da due immagini analoghe moderne incorniciate. Come risulta dal contratto, i minusieri Capello e Cerruti furono incaricati della realizzazione dei tre confessionali. Il quarto della serie deve essere quindi posteriore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100169992
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capello Gabriele Detto Moncalvo (1806/ 1877)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cerruti (notizie 1843)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1843 - 1843

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'