lapide commemorativa, opera isolata - ambito alessandrino (primo quarto sec. XX)

lapide commemorativa,

Ai piedi della lapide si conservano due bombe della Prima Guerra mondiale, innestate su due pilastrini di pietra (che sembrano essere due basi di colonnine di epoca medievale)

  • OGGETTO lapide commemorativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
    ottone/ fusione
  • AMBITO CULTURALE Ambito Alessandrino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Croce
  • INDIRIZZO Viale Santa Croce. s.n.c, Bosco Marengo (AL)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166549
  • NUMERO D'INVENTARIO 75
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
  • DATA DI COMPILAZIONE 1997
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI su tutta la lapide - IN QUESTO SACELLO / CHE RICORDA COL TRIONFO DI LEPANTO / AUSPICE S. PIO V GHISLERI-ECCELSO FIGLIO DI BOSCO / LA MAGGIOR VITTORIA DELL'UMANITA' E DELLA FEDE CONTRO LA BARBARIE / I BOSCHESI / VOLLERO ETERNATI I NOMI GLORIOSI DEI LORO FIGLI / CHE IN 70 ANNI - DAL 1848 AL 1918 - / CADDERO COMBATTENDO / PER LA REDENZIONE E GRANDEZZA DELLA PATRIA / MCMXXIV / (segue elenco dei caduti) - lettere capitali - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE