altare - a edicola, opera isolata - ambito piemontese (prima metà sec. XVII)
altare a edicola,
Altare di tipo architettonico, con mensa con paliotto a pannelli intagliati, e fiancheggiato da doppie colonne lisce con capitelli ionici. Frontone con timpano sagomato, poggiante su cornice con motivo a dentello, e fregio liscio
- OGGETTO altare a edicola
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Croce
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare fu fatto fare dal frate Giovan Battista da Bologna, come si legge nell'iscrizione ai lati della mensa, riportata dal Della Valle
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166513
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
- ISCRIZIONI ai lati della mensa, a sinistra - IMAGINE GLORIO.MAE / VIRG.IS MARIAE AC / S.TI THOMAE AQUI / NAT.S DIVIQ. HIA / CINTHI AD DEI / HONORE, NEC NO / EX DEVOTIONE / FIERI FECIT, HO: / RNAMETIQ IPSA / INVETOR FVIT / F IO: BAPTA / DE BONONIA / CONVERSVS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0