altare maggiore, opera isolata di Quadrio Gaetano (inizio, primo quarto sec. XVIII, sec. XVIII)

altare maggiore,
Gaetano Quadrio
notizie 1710

Marmi policromi scolpiti, intarsiati e parzialmente dorati. Sorge su una piccola gradinata; il paliotto, di marmo broccatello, reca al centro un cartiglio in marmo di Carrara con l'arme di Pio V intarsiata

  • OGGETTO altare maggiore
  • MATERIA E TECNICA Marmo di Carrara
    marmo broccatello
    marmo/ scultura/ intarsio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Gaetano Quadrio: esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Chiesa di S. Croce
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un'epigrafe sul retro dell'altare ricorda che fu eretto nel 1710 per commemorare la canonizzazione di Pio V, dal marmorario genovese Gaetano Quadrio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100166631-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Bosco Marengo
  • ISCRIZIONI sul retro - AD HONOREM ET GLORIAM DEI, SANCT.MAE CRUCIS, ET OMNIUM SANCTORUM. ANNO DOMINI 1710 POST EDITUM DECRETUM SOLEMNIS CANNONIZATIONIS SANCT.MI FUNDATORIS CONSECR. M 6 XBRIS EIUSDEM ANNI CAIET.S QUADR.S FECIT - lettere capitali - ad alveoli - latino
  • STEMMI al centro del paliotto - pontificio - Stemma - Pio V - a bande trasversali rosse e dorate e al di sopra la tiara papale
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'