frontone, serie - produzione piemontese (inizio sec. XX)

frontone,

Frontoni frammentari sovrastanti i fianchi di una vetrina, rifiniti da inserti in legno intagliati da motivi vegetali. Uno dei due elementi ha applicata anche metà fascia decorata con un motivo ad anelli contigui

  • OGGETTO frontone
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Carignano
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 5, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE E' probabile che i frontoni facessero parte di una serie di vetrine smembrate aventi il caratteristico rifinimento ad anelli contigui sui bordi, visibile in un'illustrazione contenuta nel catalogo di A. Colombo del 1911, relativa a una sala del Museo del Risorgimento allestito all'interno della Mole Antonelliana nel 1908 (A. Colombo, 1911, pp. IX, 55). Le vetrine facevano dunque, presumibilmente, parte di quell'originario arredo, ma non è possibile ricomporre i frammenti relativi ad esse per mancanza di dati ulteriori
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100143841
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE