mostra di porta, serie - produzione piemontese (prima metà sec. XX)

mostra di porta,

Mostra di porta a tre cardini di colore marrone; stipiti e architrave presentano un'identica decorazione che alterna fasce piane a profili rilevati. Lo zoccolo segue l'andamento della superficie degli stipiti risultando sagomato e lievemente aggettante. Circa a metà è inserito tra gli stipiti un listello di legno che percorre tutta la lunghezza interna

  • OGGETTO mostra di porta
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    legno/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Carignano
  • INDIRIZZO Via Accademia delle Scienze, 5, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La mostra di porta era già stata fotografata dalla ditta Guerrini nel 1986 in occasione dello sgombero dei locali di Palazzo Carignano su via Cesare Battisti e della conseguente raccolta degli oggetti nei locali cantinati su via Principe Amedeo, un'operazione avviata nel 1985 e portata avanti nell'anno successivo. Dalla foto risulta che la mostra di porta, contrassegnata con la lettera O, era già stata sistemata insieme agli altri infissi lignei nella "stanza a fagiolo col soffitto alto", seguendo le istruzioni contenute nel dattiloscritto non protocollato del 20/11/1986 firmato dalla dott.ssa Pinto (Archivio Soprintendenza per i Beni Artisitici e Storici del Piemonte. Palazzo Carignano. Cantine). Una seconda foto della mostra, priva di numero di negativo e corredata di misure, è conservata nella pratica presso l'Archivio
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100143661
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1996
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE