leggio d'altare, opera isolata - bottega della Valsesia (prima metà sec. XIX)

leggio d'altare, 1800 - ante 1846

Sistema di tre telai rettangolari incernierati con bloccaggio di quello minore su guida a dentelli. Intagli a volute e foglie d'acanto nei quattro piadi a volute motivi vegetali e geometrici nei fregi e sui telai. Dorato estrnamente e dipinto in giallo internamente

  • OGGETTO leggio d'altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura/ intaglio/ pittura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Della Valsesia
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Un "leggio in legno dorato per le solennità" che "meriterebbe una piccola indoratura" è citato nell'invetario del 1846 e può ragionevolmente identificarsi con quello in oggetto. La doratura pare in effetti più recente del manufatto che può datarsi alla prima metà del XIX secolo per i caratteri stilistici. La datazione si potrebbe restringere tra il 1815 ed il 1830, anni in cui la chiesa fu notevolmente arricchita anche in arredi nel corso della ristrutturazione finanziata dal conte G. B. Viotti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138779
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1846

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE