stazioni della via crucis

Via Crucis
  • OGGETTO Via Crucis
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura/ pittura
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'acquisto è documentato nel "Registro dei conti per la Fabbriceria Parrocchiale di Grignasco dall'anno 1906 all'anno 1942". Il primo acconto di £. 800 fu versato al Sig. L. Avondo di PIane Sesia il 4/8/1921, mentre il saldo di £. 2000 per un totale di £. 2.800 fu corrisposto il 29/10/1921. L'autore è noto anche per le Vie Crucis della chiesa di Serravalle e di Ara (frazione di Grignasco). Bibliografia: F. Piolo, La storia del Comune di Serravalle Sesia, Grignasco 1946, pp. 326-327
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138737-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'