San Giovanni Bosco

dipinto,

Ritrae il santo a mezzo busto, vestito in abito nero con mantellina; le mani sovrapposte all'altezza della vita ed il volto, atteggiato a sorriso, hanno il colore dell'incarnato dai toni olivastri; il capo è circondato da una sottile aureola circolare dorata. Cornice rettangolare a listelli modanati in legno naturale. La tela è fissata con quattro listelli inchiodati all'interno della cornice

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Crida Enrico (notizie 1890-1905)
  • LOCALIZZAZIONE Grignasco (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE San Giovanni Bosco (Becchi 1815-Torino1888), fondatore della Congregazione dei Salesiani e delle Figlie di Maria Ausiliatrice, fu beatificato nel 1929. IL dipinto è databile tra il 1929 ed il 1941, anno della donazione; l'iconografia ricalca quella tradizionale del santo ed è tratta da una fotografia del 1887 che ritrae don Bosco seduto con in capo una berretta, di cui è copia il dipinto di V. Rollini nell'appartamento di don Bosco a Torino. Bibliografia: G. B. Lemoyne, Vita del Ven. servo di Dio Giovanni Bosco, Torino 1922, Vol. II; Abbazia di Sant'Agostino Ramsgate, 1989, tav. 22
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100138736
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Davanti, in basso, a sinistra - Crida - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Crida Enrico (notizie 1890-1905)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'