POLTRONA, opera isolata - ambito piemontese (secondo quarto sec. XIX)

POLTRONA,

Poltrona con braccioli sostenuti da due sfingi alate realizzate a tutto tondo, fascia sottosedile ornata sul lato frontale da decori a stella. Le gambe anteriori sono sagomate con voluta fogliacea, piede leonino, e quelle posteriori a sciabola poggianti su rotelle. La struttura dello schienale è decorata ai lati da ornati vegetali in bronzo. La poltrona è priva di tessuto di rivestimento

  • OGGETTO POLTRONA
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ doratura
    bronzo/ fusione
    legno/ doratura
    legno, intaglio
    legno/ verniciatura
    METALLO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono note le vicende storiche della poltrona, inventariata in Palazzo Chiablese soltanto a partire dal 1971, se è corretta l'identificazione avvenuta solo tramite la descrizione dell'arredo. Le ragioni stilistiche inducono a proporre una datazione al secondo quarto del XIX secolo, nel gusto per il recupero di elementi ornamentali tratti dal repertorio egizio combinati con decori vegetali in bronzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100117064
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Torino Asti Cuneo Biella e Vercelli
  • DATA DI COMPILAZIONE 2003
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2016
  • ISCRIZIONI fondo - 84 su etichetta ottagonale con bordo blu - numerali - a impressione nero -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE