CUSCINO, serie - manifattura torinese (seconda metà sec. XIX)

CUSCINO, 1850 - 1899

Ognuno dei due cuscini è eseguito in velluto tagliato ad un corpo cremisi; i bordi sono rifiniti con un gallone in oro filato e seta gialla, decorato con un sinuoso nastro di pizzo che si snoda sul fondo modulato da costine verticali, creando anse dove sono collocati piccoli fiori. Ai quattro angoli sono posti fiocchi con la testa semisferica ricoperta da una rete in oro filato e gonna eseguita da briglie in canutiglia dorata e seta rossa

  • OGGETTO CUSCINO
  • MATERIA E TECNICA filo metallico/ doratura/ tessitura a telaio
    seta/ velluto
    seta/ velluto liscio o tagliato
  • MISURE Altezza: 44 cm
    Spessore: 9 cm
    Larghezza: 59 cm
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Chiablese
  • INDIRIZZO Piazza San Giovanni, 2, Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I manufatti testimoniano il ruolo e l'importanza del velluto nell'arredo liturgico: fin dalla sua comparsa, questo tessuto, estremamente costoso per la quantità di seta impiegata per la tessitura e per l'esigenza di avvalersi di tessitori altamente specializzati,per i ricchi colori impiegati per tingere i filati e per la presenza, in molti casi, di complessi disegni spesso campiti con filati auri e argentati, assunse un valore di vero e proprio "status symbol" scelto dalle classi dominati, per rappresentare il prorio prestigio e il proprio ruolo sociale, e dalla chiesa; ed anche quando, con l'introduzione del telaio meccanico e delle tinture sintetiche, si abbassarono altissimi costi d produzione, il velluto conservò un rolo di prestigio (sul velluto si rimanda a F. DE' MARINIS (a cura di), Velluto Fortune Tecniche Mode, Milano 1993; A. KRAATZ, Velours, Parigi 1995; A. ZANNI, M. BELLEZZA ROSINA, M. GHIRARDI (a cura di), Velluti e Moda tra XV e XVII secolo, catalogo della mostra di Milano, Milano-Ginevra 1999). L'assenza di qualsiasi elemento documentario rende assai complessa la datazione dei cuscini, collocabili, in modo ipotetico, alla seconda metà del XIX secolo, e l'attribuzione ad un determinato centro tessile. In questa sede, si ascrive il velluto ad una delle numerose manifatture attive a Torino, ai quali i Savoia si rivolgevano per le loro committenze, come testimonia, ad esempio, l'acquisto di damasco verde "per formare due pianete compite, e due paliotti per la Cappella della SS. Sindone" del fabbricante Giuseppe Fedele Cerruti, effettuato il 1828, cfr A.S.TO, S.R., Casa di sua Maestà, mazzo 997, Ministero della Real Casa, Azienda Generale della Real Casa. Regni di Vittorio Emanuele I e Carlo Felice, 1828, liste dal n. 398 a 727, fol. n.n.; la fattura, datata il 13 febbraio 1892 per un parato in damasco rosso, della ditta Guglielmo Ghidini di Torino, cfr. AATO, Cappella Palatina, mazzo 41, Lettere da gennaio 1882 a tutto 1911, fol. n.n.; oppure il preventivo, presentato sempre dalla ditta Gugliemo Ghidini del 4 aprile 1924 per una pianeta della ditta "Guglielmo Ghidini", cfr. A.S.TO, S.R., Casa di sua Maestà, mazzo 8536: Casa di sua Maestà, Ministero della Real Casa; Direzione Provinciale della Real Casa di Torino, fol. n.n. )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100108133
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1850 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE