Madonna della Misericordia

dipinto,

Tavola rettangolare (ma la cornice doveva essere a cuspide); su un piedistallo esagonale sta in piedi la Madonna, con aureola e corona, manto ornato a fiori di melograno, che le copre il capo e le spalle e scende a terra. La Madonna lo tiene allargato a coprire uomini (a sinistra) e donne (a destra) che si raccomandano al suo aiuto. Sulla base del piedistallo, la scritta che attesta l'autore

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a tempera
  • ATTRIBUZIONI Simone Di Filippo Detto Simone Dei Crocifissi (notizie 1355-1399): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Abitazione Funaro
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto appartiene all'ultimo periodo della produzione dell'artista, per il forte chiaroscuro dei volti, per i netti contorni che racchiudono le figure e per l'intensità espressiva. L'opera venne acquistata dal Sig. Funaro Arrigo ad un'asta Sotheby's nel 1984. Alla morte del sig. Funaro il 31 maggio 2011 l'opera è passata in proprietà della moglie (comunicazione del 8/10/2014) a cui il vincolo è stato notificato il 9 marzo 2015
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100106839
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2001
    2007
    2020
  • ISCRIZIONI in basso al centro - Simon pinxit hoc opus - Simone di Filippo di Benvenuto - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'