Nel cortile dell'osteria. interno di osteria con figure

dipinto, ca 1660 - ca 1660

Sono dipinte cinque figure maschili e una femminile nel cortile di un'osteria: quelle meglio visibili sono, al centro, l'uomo con la giacca grigia che fuma la pipa e, a destra, una figura maschile, con una giacca azzurra, che mangia seduta per terra con un piatto in mano. Sullo sfondo si notano degli alberi. Il perimetro interno della cornice è costituito da un listello intagliato a perline. La fascia principale è decorata con palmette e volute a rilievo che, sugli angoli, fuoriescono dai bordi. L'iscrizione sul retro è a gessetto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
    pastiglia/ doratura
    tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Gael Barend (1630 Ca./ 1698): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Luigi Mallè
  • LOCALIZZAZIONE Casa di Luigi Malle' (ex)
  • INDIRIZZO Via Valmala, 9, Dronero (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto appartiene alla collezione di Luigi Mallè (31.5.1920-8.1.1979), legata al Comune di Dronero con testamento del 15.4.1976 (Delibera della Giunta Municipale di accettazione del dono n. 290 del 4.4.1980). E' riconoscibile nell'inventario di eredità (rep. n. 2832-racc. n. 633, 1 marzo 1980; rep. n. 2945, racc. 657, 12 marzo 1980), nell'allegato "Elenco mobili, dipinti ed oggetti conservati nell'immobile già di proprietà del prof. Mallè a Dronero" (stima redatta dall'arch. Gudo Fulcheri), dove si legge: "Barent Gael: Nel cortile dell'osteria, tavoletta 25x29, L. 6.600.000". L'opera era collocata nello studiolo, al primo piano. Compare nell'elenco dattiloscritto (allegato al succitato inventario) compilato dal Mallè in occasione del trasloco delle opere dalla sua abitazione di Torino a quella di Dronero. Tutti i documenti sono conservati nell'Archivio Comunale di Dronero, cat. V, classe I, anni 1979-1986. Il dipinto fu acquistato dal Mallè, presso la Galleria Giorgio Caretto di Torino, nel 1970
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100106246
  • NUMERO D'INVENTARIO 5
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Dronero
  • ISCRIZIONI su un cartellino - COLLEGIO PERITI DEL PIEMONTE. SIGILLO N. 72 CARETTO GIORGIO - corsivo - a penna -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1660 - ca 1660

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'