angelo

scultura, 1715 - 1718

L'angelo ha ricco panneggio e mani giunte; è inginocchiato sulla coltre di nubi e guarda alla pala in atteggiamento di adorazione

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • MISURE Profondità: 80
    Altezza: 190
    Larghezza: 120
  • ATTRIBUZIONI Tantardini Carlo Antonio (1677/ 1748): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE C.A. Tantardini nasce a Introbio Valsassina (1677) e muore a Roma nel 1748. Mallè e Tamburini concordano nel rilevare apporti romani che influenzano l'autore tuttavia fedele ai caratteri luganesi e già sensibile al richiamo rococò. Per analogia stilistica si possono attribuire al Tantardini le altre sculture dell'altare, eseguite nel secondo decennio del 1700 (il progetto juvarriano per l'altare è del 1715)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100103338-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tantardini Carlo Antonio (1677/ 1748)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1715 - 1718

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'