motivi decorativi vegetali

ventola, 1700 - 1749

Ventola lignea con croce apicale trilobata e raggiata, poggiante su corona; in basso due bracci ceriferi. La cornice è decorata a volute, mentre la specchiatura, a foggia di cartiglio, porta al centro le iniziali del committente della cappella

  • OGGETTO ventola
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • MISURE Profondità: 27
    Altezza: 95
    Larghezza: 43
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Alcuni moduli decorativi (coroncina apicale, boccioli reggibraccio, bracci ceriferi) sono assai simili a quelli di una ventola proveniente da Castello Carpeneto a La Loggia, risalente alla prima metà del '700. L'iscrizione delle iniziali di Ludovico Pallavicino Mossi, all'interno della specchiatura, è probabilmente un'aggiunta del 1938, in occasione dei lavori di modifica apportati alla cappella, come attesta l'epigrafe del pavimento marmoreo (A. Midana, "L'arte del legno in Piemonte", s.d.)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100103316-4
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI al centro della specchiatura - L P M - lettere capitali - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE