TURIBOLO, opera isolata di Pellizza, Ferdinando (fine/ inizio secc. XVIII/ XIX)

TURIBOLO, 1790 - 1810

Piede a base circolare su basso gradino che si accorda, mediante una modanatura sottolineata da un motivo a cordoncino, al corpo bombato e ornato da bacellature. La coppa a vaso è ornata da foglie stilizzate a ventaglio e incorniciature mistiilinee che si stagliano dal fondo zigrinato, intervallate a 3 cherubini quasi a tutto tondo che fungono da elemento d'innesto delle catene di sospensione; il coperchio, sagomato e dall'andamento piroiforme, è lavorato a traforo con motivi di foglie a ventaglio e incorniciature mistilinee. Dall'apice del coperchio parte una quarta catelenna che, insieme alle altre tre, terminano nel cupolino dalla base decorata con bacellature e modanature e dal corpo piroiforme zigrinato, ornato da fiori a campanula e incorniciature mistilinee. Gli ornati a foglie e le teste dei puttini sono eseguite in argento doarto

  • OGGETTO TURIBOLO
  • MATERIA E TECNICA argento/ doratura
    argento/ incisione
    argento/ sbalzo
  • MISURE Diametro: 18 cm
    Altezza: 30 cm
  • ATTRIBUZIONI Pellizza, Ferdinando (1771/ 1836)
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Pagliani Francesco
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale
  • INDIRIZZO piazzetta Reale, 1, Torino (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100087857-2
  • NUMERO D'INVENTARIO 2032/ 158 S.M
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Musei Reali - Palazzo Reale
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI sotto la base/ su etichetta rettangolare adesiva - 2032 - caratteri numerici - a penna/ rosso -
  • STEMMI sul bordo della base - Marchio - Stato di Parma/ argentiere/ Pelizza Ferdinando - 2 - F.P. entro rettangolo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pellizza, Ferdinando (1771/ 1836)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1790 - 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'