Trinità e santi

dipinto, 1640 - 1640

Trinità con Dio Padre, la colomba e Cristo deposto. Ai lati S.Giovanni Battista e S.Rocco con bastone e conchiglia. Tre angeli con cartiglio, croce e agnello

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 230
    Lunghezza: 165
  • ATTRIBUZIONI Paolini Pietro (1603/ 1681)
  • LOCALIZZAZIONE Miasino (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è eseguito nel 1640 dal pittore lucchese Pietro Paolini. Tale datazione può ben calzare con il percprso del pittore emigrato presto a Roma, quindi a Venezia. In dipendenza di questo secondo soggiorno si colloca la tela in esame
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056126
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI scalino a sinistra, cartiglio - PETRUS PAULINI ORATE PRO PICTORE/ ROCCO BERTOLA F. FARE - Paolini Pietro - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI in basso a destra - Stemma - Bertola - Grifone rampante con bandiera, figura con giglio
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Paolini Pietro (1603/ 1681)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1640 - 1640

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'