patena, opera isolata - produzione piemontese (sec. XIX)

patena, post 1872 - 1899

Patena in argento battuto e dorato, con superficie liscia e priva di decorazione

  • OGGETTO patena
  • MATERIA E TECNICA argento/ battitura/ doratura
  • MISURE Diametro: 14.7
  • AMBITO CULTURALE Produzione Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Alessandria (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il punzone relativo al titolo dell'argento con la testa d'italia turrita fu introdotto con la prima Regolamentazione unitaria approvata il 15 dicembre 1872, fornisce pertanto un termine "post quem" per la datazione dell'oggetto. Si potrebbe forse identificare l'argentiere G. R. nell'alessandrino Giuseppe Ricci, attivo nella seconda metà del XIX secolo; va tuttavia rilevato che il marchio attribuito al Ricci, depositato nel 1853, presenta leggere varianti: lettere iniziali RG entro rettangolo (A. Bargoni, Mastri orafi e argentieri in Piemonte dal 17. al 19. secolo, 1976, pp. 18 - 19 e 216, n. 56, tav. XVI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100056031
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1872 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE