Congedo militare del reggimento Saluzzo 1664. foglio di congedo con cornice decorativa con vegetali, drappi, stemma e simboli militari
stampa stampa di riproduzione,
post 1760 - ante 1799
Leonardo Marini
1735-1740/ ante 1819
Luigi Zaccaria Valperga
1754/ post 1822
Soggetti profani. Oggetti: drappi; bandiere; tamburo. Piante. Armi: cannone. Paesaggi: monti. Costruzioni: città; tende
- OGGETTO stampa stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Leonardo Marini: disegnatore
Luigi Zaccaria Valperga: incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del castello Valperga di Masino
- LOCALIZZAZIONE Castello Valperga di Masino
- INDIRIZZO via del Castello, 1, Caravino (TO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il termine post quem (1760) è dedotto dall'anno di inizio dell'attività del disegnatore Leonardo Marini, il quale fu nominato da Vittorio Amedeo III "disegnatore per le militari occorrenze" (ovvero per le divise dell'esercito) e "disegnatore ordinario delle camere". Luigi Valperga fu, dal 1780 in poi, incisore ufficiale della Corte Sabauda
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente morale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100049250
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2002
2007
- ISCRIZIONI in alto al centro - CONGEDO MILITARE DEL REGGIMENTO SALUZZO 1664 - corsivo - a penna -
- STEMMI in alto al centro - Stemma - ripartito in due campi; sovrastato da corona
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0