ritratto di Maria Giovanna Battista di Savoia Nemour

dipinto,

Ritratto a figura intera di donna in piedi che tocca con la mano destra una corona appoggiata su un tavolo; alle sue spalle una finestra da cui si vede una fontana

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Curlando Giovanni Battista (1648/ 1710): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Caravino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inventario del 1716 descrive al n. 476 un grande quadro col ritratto di Madama Reale nell'attuale sala da pranzo estiva. Idem gli inventari del 1728, 1730, 1743, 1744 in cui sono citati anche altri ritratti della duchessa. Cfr. il ritratto di Maria Giovanna Battista seduta, collocato nella stessa sala (scheda 0100048632)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100048680
  • NUMERO D'INVENTARIO SBAS TO 1609
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1993
    2002
    2006
  • ISCRIZIONI cartellino - MADAMA REALE/ MARIA GIOVANNA BATTISTA DI SAVOIA/ NEMOUR VEDOVA DEL RE CARLO EMANUELE II - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Curlando Giovanni Battista (1648/ 1710)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'