altare, opera isolata - bottega piemontese (inizio sec. XVIII)

altare, 1700 - 1710

L'altare, con mensa avanzata, ha un'alzata di due gradini. Le specchiature, delimitate da cornici mistilinee, sono decorate a finto marmo di colore rosa, bianco e grigio. Al centro della specchiatura maggiore è il monogramma della Vergine in ferro battuto

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA ferro/ battitura
    stucco/ marmorizzazione/ pittura/ incisione
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica minore della Beata Vergine di Loreto
  • INDIRIZZO Piazza Antico Borgo del Loreto, s.n.c, Tortona (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'altare risale all'intervento di ristrutturazione della cappella di Sant'Anna, ultimata intorno all'ottobre 1712, quando vennero saldati i pagamenti agli stuccatori Giovanni Gallo e Francesco Pighini. A tale data doveva essere compiuta anche la decorazione pittorica dell'altare, affine al tabernacolo marmoreo dalle eleganti volute vegetali. L'intera cappella, di notevole effetto scenografico, è di particolre qualità sia dal punto di vista della decorazione a stucco che da quello della decorazione pittorica dell'altare, imitante marmi rosati con venature bianche che contrastano con le colonne nere poste ai lati della nicchia centrale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100046500
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al centro - monogramma mariano - a rilievo -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE