ritratto di donna

stampa stampa di traduzione, 1849 - 1849

Soggetti profani. Ritratti: figura femminile. Abbigliamento: abito; veletta; scialle; pizzi. Oggetti: cuscino; tende; cornice; seggio. Piante: rosa

  • OGGETTO stampa stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ litografia
  • ATTRIBUZIONI Bernhardt Joseph (1805/ 1885): inventore
    Chevalier François-frederic (1812/ 1849): disegnatore/ litografo
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • INDIRIZZO p.za Castello, 1, Agliè (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'inventario del 1927 (Agliè 1927, p. 135 n. 3549) la giovane donna raffigurata nella litografia non ha nome. La stampa viene tuttavia indicata come facente parte di una serie di ritratti di personaggi di famiglie regnanti, collocati nella camera di passaggio (10) dell'Appartamento dei Principi, al secondo piano del Castello. Mancando sul quadro etichette di inventari precedenti, non è possibile al momento identificare l'effigiata. Il ritratto è opera del pittore bavarese Joseph Bernhardt, attivo soprattutto a Monaco (cfr. U. Thieme - F. Becker, Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler, Leipzig 1909, III, p. 457). La sua traduzione in litografia viene eseguita dal pittore, disegnatore e litografo francese Francois-Fréderic Chevalier, noto come autore di un gran numero di ritratti litografici e delle Récherches historiques sur la Ville d'Orléans di D. Lottin padre, pubblicate ad Orléans negli anni 1836-1845 (cfr Thieme-Becker, op. cit., Leipzig 1912, VI, p. 472; E. Bénézit, Dictionnaire critique et documentaire des peintres sculpteurs dessinateurs et graveurs, Grund 1999, v. III, p. 573). E' un ritratto a mezza figura di giovane signora dai capelli castani acconciati a boccoli "inglesi", con veletta di trine trattenuta da una rosa. L'abito è chiaro, con linea "a clessidra": scollatura a punta, maniche a balze di pizzo, guarnizioni di nastro in vita e sull'ampia gonna a campana, scialle a forma di sciarpa. La donna è appoggiata al cuscino di velluto di un divano con bracciale a grifo scolpito; sullo sfondo, drappo pesante e scuro, con frange, che lascia intravedere ai due lati una specchiera e una colonna. L'immagine è racchiusa entro riquadro di quattro filetti. La stampa è coperta da vetro, entro cornice in legno e pastiglia dorati della seconda metà dell'Ottocento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100046362
  • NUMERO D'INVENTARIO 3549
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2007
  • ISCRIZIONI cornice, retro - 2018 (su etichetta in plastica rossa corrispondente all'inventario Agliè 1964) - corsivo - a impressione - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1849 - 1849

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'