velo omerale, opera isolata - manifattura piemontese (inizio sec. XX)

velo omerale, 1900-1910

Il velo omerale, confezionato con un unico telo, presenta una decorazione a ricamo composta da un grande sole raggiato ai due lati del quale si dispone un'infiorescenza, recante una margherita, due rose canine e alcune bacche; da questa originano simmetricamente affrontati, due sottili steli fioriti, che con un motivo di curve contrapposte, partendo dall'estremità del velo, si coniugano in prossimità del sole. Il velo omerale è rifinito da una trina e lungo i lati brevi da una frangia. Gros de Tours, ricamato. Orditi: uno di fondo in seta bianca, circa 76 fili/cm. Trame: una di fondo in seta bianca, circa 22 colpi/cm. Il gros di fondo è costituito da un filo di ordito in seta bianca e da una trama in seta dello stesso colore, passata per due colpi consecutivi entro la stessa apertura di passo; esecuzione su telaio meccanico. Per il ricamo sono impiegati le seguenti tecniche e materiali: punto piatto in oro filato (anima seta gialla) su supporto di cartoncino; fili distesi in oro filato (anima seta gialla), oro riccio (anima seta gialla), canutiglia. Trina (cm 1) in metallo dorato; frangia (cm 10) in oro filato, lamellare, canutiglia, seta gialla. Fodera (2 pezzi) in taffetas rosso, cuciture a macchina

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1900-1910

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE