armadio per reliquiari, opera isolata - bottega lombarda (terzo quarto sec. XVII, sec. XIX)

armadio per reliquiari, 1856 - 1858

Questo armadio a muro utilizzato come deposito per le Sacre Reliquie è costituito da due ante di legno intagliato entro una cornice a tempietto in stucco lucido

  • OGGETTO armadio per reliquiari
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    stucco/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Arona (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Cappella della Natività. Questo deposito fatto costruire nel 1610 da F. Borromeo per contenere le S. Reliquie da lui donate alla Colleggiata, si trovava prima dei restauri ottocenteschi presso l'altare maggiore sul lato del Vangelo. Contornato da una cornice di marmo, era delimitato da un'elegante grata in ferro invetriata con piccole lastre, dalla chiusura a doppia chiave, ed era tappezzato all'interno di damasco rosso (F. Rivola, Vita di Federico Borromeo, Milano 1656, in G. Gentile, "Arona Sacra. L'epoca dei Borromeo, Arona, 1977, p. 30; A.P.A., Pozzobonelli, Visita pastorale, 1749, pp6-7). Durante i restauri del 1800 venne rimosso e trasportato nella sede attuale dove fu tolto il cornicione di marmo "di un disegno mostruosamente barocco" e sostituito con una inocrniciatura in stucco lucido di gusto neoclassico. Vennero inoltre collocate le due antine di noce intagliate, posti il telaio e le mensole di rovere con un asse di larice verniciati ad olio, "bronzata la sagoma del telaio e diverse sagome sulle ante dentro e fuori". La spesa complessiva, compreso il trasporto, fu di L. 145. Bibliografia: G. Gentile, Documenti per la storia delle chiese di Arona, in Arona sacra, l'epoca dei Borromeo, Arona 1977, p. 30; A.P.A., Lissandrini, Relazione sulla Parrocchia di Arona, 1854, Aggiunte alla relazione, pp. 10,18; A.P.A., P. Bottini, Nota dei lavori eseguiti nel restauro della Chiesa Parrocchiale di S. Maria in Arona, 20-9-1858, f.Ir.; A.P.A., Deconto generale delle opere relative ai restauri della Chiesa parrocchiale di Arona, f. 2v.; A.P.A., P. Bottini, Progetto di restauro della Chiesa parrocchiale di S. Maria in Arona, 12-6-1856, p. 38
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100042248
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1987
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla parte superiore della cornice - QUIAE A FEDERICO BORROMEO CARD. DONATAE MDCX - lettere capitali - a rilievo - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1856 - 1858

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE