Il reliquiario poggia su due piedi a volute a loro volta poggianti su un basamento rettilineo. Il corpo centrale, dilatato verso l'esterno e decorato con motivi vegetali a volute, contiene la teca con cornici mistilinee e si assottiglia nella parte terminale con un fastigio dato da un elemento architettonico. All'interno della teca, tra le due reliquie è un angioletto in carta dipinta

  • OGGETTO urna
  • MATERIA E TECNICA carta/ pittura
    legno/ scultura
    rame/ argentatura
    rame/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LOCALIZZAZIONE Duomo di Novara (Cattedrale di Santa Maria Assunta)
  • INDIRIZZO Piazza della Repubblica, Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto, contenente le reliquie di San Vitale e di San Siro, non è citato negli inventari della cattedrale ed è l'unico esempio di reliquiario urna all'interno del duomo, dove abbiamo reperito nell'ambito del genere, solo reliquiari a stelo. Tale tipologia non è comunque una rarità nel 700, come dimostrano ad esempio il gruppo di reliquiari della chiesa di San Lorenzo a Trino (cfr.: L. Angelino, in "Inventario trinese", catalogo della mostra, Trino 1980, pp. 129-130). Per altro il repertorio decorativo qui utilizzato risulta essere del tutto analogo a quello solitamente messo in atto nei reliquiari a stelo, sia nel basamento dato dai piedini a volute, sia nel corpo centrale racchiudente la teca, sia nel fastigio richiamante un motivo architettonico. La particolare insistenza decorativa con il ripetersi degli elementi vegetali a volute colloca l'oggetto in un ambito cronologico di metà 700, con riferimento ad una bottega lombarda, data l'accuratezza e la finezza della lavorazione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100039394
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI entro la teca - S- VITALIS M. - S. SYRI PROTO EP. PAS - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE