evangelisti

decorazione pittorica,

Su ciascun pennacchio della cupola è riportata l'immagine di un Evangelista, entro illusive cornici tinteggiate in grigio

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gaidano Paolo (1861/ 1916): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ivrea (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Affreschi di buon livello qualitativo nei quali si rivela pienamente lo stile accademico e diligente dell'autore PAolo CAidano; questi, originario di Poirino - vi nacque nel 1861 - maturò la sua formazione artistica all'Accademia Alberina e fi pittore assai fecondo; si dedicò alla ritrattistica (dipinse infatti oltre cento ritratti ai suoi tempi assai celebrati), alla pittura di genere e a quella di soggetto religioso, lavorando in numerose chiese piemontesi (va ricordato soprattutto il grandioso ciclodi affreschi nella Parrocchiale di Carignano; cfr. Thieme-Becker, "Kunstler Lexicon", 1938, vo. XIII; Comanducci, "Dizionario illustrato dei pittori italiani moderni e contemporanei", Milano 1962; "Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX secolo", Torino 1974, vol. VI). Gli affreschi in questione vennero dipinti, come risulta dalla data apposta in quello raffigurante S. Giovanni, nel 1909. A questo proposito il canonico Boggio riferisce che, in occasione del rinnovamento della decorazione piuttorrica delle volte della cattedrale voluto da Mons. Filippello negli anni 1909-1910, si decise di sostituire agli ornati settecenteschi in chiaroscuro dei pennacchi della cupola le figure dei quattro evangelisti. Il Gaidano - cui appunto era stato affidato il compito - sempre secondo le testimonianze del Boggio che dovette assistere ai suddetti lavori, giunse a Ivrea nell'Agosto 1909 con i cartoni già preparati e dipinse gli affreschi in otto giorni precisi, impiegando due giorni per ciascuna figura (G. Boggio, "Il Duomo d'Ivrea", Ivrea 1926)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037759-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1985
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaidano Paolo (1861/ 1916)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'