scrivania, opera isolata - bottega novarese (secondo quarto sec. XX)

scrivania, 1925-1940

Retta da zambe leonine, la scrivania presenta il fronte esterno suddiviso in teche decorate da motivo a rosetta, da lesene con capitello corinzio lavorate ad intaglio. Cornice superiore; due sportelli e tre cassetti

  • OGGETTO scrivania
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ lucidatura
  • MISURE Profondità: 90
    Altezza: 80
    Larghezza: 148
  • AMBITO CULTURALE Bottega Novarese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Ospedale Maggiore della Carità, USL 51
  • INDIRIZZO Corso Mazzini, 18, Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fa sicuramente parte dell'arredamento originale del locale in quanto la decorazione a lesene e a rosoni è riconoscibile anche nelle ante della libreria e della porta, il cui stipite ripropone due lesene laterali con capitello corinzio. Non documentata e non riconoscibile fra le voci dell'Inventario del 1903-1905, può essere ricondotta all'opera di artigiani locali molto attivi fino intorno al 1940. Bibliografia di confronto: Autori Vari, 1912
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100037057
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1925-1940

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE