levriero con lepre tra le fauci

statuetta, 1840 - 1860

Il piccolo gruppo scultoreo è costituito da un magrissimo cane levriero che incede su un terreno movimentato da radici e foglie e che tiene nella bocca una lepre uccisa

  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA bronzo/ fusione
  • ATTRIBUZIONI Mene Pierre Jules (1810/ 1879)
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Pierre-Jules Méne è considerato il più importante animalista francese del XIX secolo dopo Antoine-Louis Barye. E' autore di opere di piccolo formato e quasi esclusivamente in bronzo. Riprodotta in un numero elevato di esemplari e destinata a decorare gli interni degli appartamenti borghesi, la sua produzione, inizialmente venata di romanticismo, è caratterizzata da un'attenzione estrema ai dettagli naturali e alle pose caratteristiche della specie ritratta. Viene più volte premiato ai Salons parigini dove espone con frequenza dal 1838, anno di fondazione della propria fonderia. Oltre che al castello di Agliè, sue opere si trovano alla Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Torino (inv. nn. S/90, S/ 96) e in molti musei francesi (cfr. Panzetta A. Méne Pierre-Jules, in Maggio Serra R. a cura di, Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Torino. L'Ottocento. Catalogo delle opere esposte, Torino 1993, p. 413; La sculpture francaise au XIX siècle, catalogo della mostra, Parigi 1986, p. 143 n. 76; J. C. Hachet, Les bronzes animaliers, Parigi 1986, pp. 106-116; P. Kjellberg, Les bronzes du XIX siècle, Parigi 1987, pp. 469-486). La statuetta con il "Levriero con lepre in bocca" non si trova più nella camera da letto della Regina dove la segnalava V. Assandria nel 1990 ma è attualmente collocata in un armadio nella Sala degli Stucchi dell'Appartamento Reale. Dalle etichette rinvenute nel 1990 dalla schedatrice risulta che nel 1927, la scultura, <<1 Presse-papier, cane con lepre in bocca>>, con il numero 1484, si trovava già nella "Camera da letto (rossa) N. 18", dell'Appartamento Reale al primo piano nobile, dove è ancora segnalata nel 1964 al numero 1158
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036285
  • NUMERO D'INVENTARIO 1158
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI sotto la base - 1158, su etichetta in plastica rossa corrispondente all'inventario Agliè 1964 - lettere capitali - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mene Pierre Jules (1810/ 1879)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'