busto ritratto d'uomo

busto, 1838 - 1838

Il personaggio, con il viso rivolto leggermente verso destra, ha fluenti capelli divisi da una riga su un lato. Il busto poggia su un piedistallo quadrangolare di legno dipinto a finto marmo grigio e giallo

  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI La Barbera Gaetano (notizie 1838)
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il busto virile eseguito da Gaetano La Barbera nel 1838 è ricordato nelle collezioni del castello a partire dal 1876, quando è registrato al numero 58 nella Galleria del Teatro: <<1 Piedestallo simile al precedente [in legno colorito] con busto in marmo, rapp.te Un Uomo di La Barbera>>. Nello stesso ambiente è segnalato anche nelle successive inventariazioni compilate nel 1908, 1927 e 1964, che lo registrano rispettivamente ai numeri 536, 2954 e 234: <> (cfr. E. Gabrielli, Le decorazioni e gli arredi, in D. Biancolini, E. Gabrielli, a cura di, Il Castello di Agliè. Gli Appartamenti e le Collezioni, Torino 2001, pp. 45, 94)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100036238
  • NUMERO D'INVENTARIO 234
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro - G.NO LA BARBERA/ F. 1838 - corsivo - a impressione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1838 - 1838

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'