veduta di Saorgio

dipinto, ca 1825 - 1827

Dipinto entro cornice lignea intagliata e dorata. Al centro scrorre il torrente costeggiato a sinistra dalla strada, percorsa da viandanti con muli e cavalli, e chiuso tra aguzze pareti rocciose marrone scuro e grigiastre. Un ponticello porta ad ripido declivio erboso a destra illuminato dal sole. In primo piano un uomo ed una donna, vestiti in rosso e bianco, si riposano presso il torrente. Nello sfondo, oltre un secondo ponte, con viandanti a cavallo, a mezza costa sulla montagna si vedono le case bianche ed il castello di Saorgio. Il dipinto è esposto con cartellino rettangolare con cornicetta dorata non pertinente, recante l'iscrizione "Asioli - Una cascata d'acqua - 774"

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Cignaroli Angelo (1767/ 1841)
  • LOCALIZZAZIONE Castello Ducale
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, attribuito nella scheda cartacea di Barbara Fioravanti a Vittorio Amedeo Cignaroli con datazione 1794 ca.-1799, fa parte di una serie di vedute di luoghi e città degli Stati del Re di Sardegna parzialmente pubblicata da Alberto Cottino in occasione della mostra "Vittorio Amedeo Cignaroli. Un paesaggista alla corte dei Savoia e la sua epoca" alla Fondazione Accorsi di Torino nel 2001. Cottino riferisce che il ciclo si compone di 38 vedute ma abbiamo riscontrato che in castello ne rimangono dieci e nel Palazzo Chiablese di Torino trentuno, per un totale quindi di 41 tele. Negli inventari storici il numero complessivo delle opere attribuite ad un generico "Cignaroli" oscilla tra le 22 registrate nel 1826 e le 44 del 1855. Dalla consultazione delle carte in Archivio di Stato è emerso un documento molto importante: si tratta di un pagamento ad "Angelo Antonio Cignaroli in corrispettivo di numero quarantaquattro quadri formanti una collezione di vedute dei Reali Castelli, Ville, e Paesaggi, destinati per ornamento del Reale Castello d'Agliè.. £. 6.600" (cfr. ASTO/ Casa di S.M. Conto del Patrimonio Particolare di S.M. Esercizio 1827, reg. n. 4368 mandato n. 40). Le tele comprate per Agliè erano dunque in origine 44 e la loro esecuzione risale probabilmente a pochi anni prima del pagamento. Si può ipotizzare che un primo gruppo di vedute sia stato consegnato poco prima del 1826, quando risulta ritirato dal Guardamobili e non ancora allestito, ed un successivo a ridosso dell'emissione del pagamento. Tre vedute sono andate disperse nei vari spostamenti subiti dalle tele, undici delle quali (compresa una raffigurante "Saorgio" furono trasportate da Torino ad Agliè nel 1888 (cfr. registro in ASTO/ Duca di Genova, Tenimento d'Agliè, m. 64). In passato attribuite a Vittorio Amedeo, le vedute sono opera quindi del figlio di questi, Angelo Cignaroli, nato a Torino il 13 ottobre 1767 e morto ivi il 24 maggio 1841. Probabilmente il regio pittore <> dipinse nel corso della sua lunga carriera molte altre vedute simili, alcune in collezioni private, ispirandosi ad alcuni paesaggi delineati dal padre e tradotti in incisioni (ricordo la serie delle "Delizie Reale e di situazioni bellissime" databili al 1797 circa pubblicata da Ada Peyrot nel 1965, conservata in Biblioteca Reale e in Galleria Sabauda). Si conservano alcuni disegni e mi riferisco in particolare ad un album miscellaneo in Biblioteca Reale contenente l'acquerello firmato e datato "Angelo Cignaroli f. 1794" rappresentante la Gola di Saorgio. Secondo Cottino la vera vocazione di Angelo Cignaroli sarebbe proprio "quella di vedutista, in genere di città sabaude viste in paesaggi panoramici, caratterizzate da una particolare grafia pittorica minuta e insistita, ma anche da intonazioni cromatiche delicate e lievi. Questo particolare approccio denota una visione più razionale se non realistica del paesaggio rispetto all'Arcadia di Vittorio Amedeo. in stretto interscambio con la nuova visione del mondo" di fine Settecento (cfr. A. Cottino, a cura di, "Vittorio Amedeo Cignaroli. Un paesaggista alla corte dei Savoia e la sua epoca", catalogo della mostra, Torino 2001, pp. 33-34). In bibliografia sono indicati il catalogo della mostra "Cultura figurativa e architettonica negli stati del Re di Sardegna 1773-1861", in cui Marco Rosci dedicò una scheda alla serie di "Vedute di città, castelli e ville negli Stati del Re di Sardegna" (a cura di E. Castelnuovo-M. Rosci, Torino, 1980, v. III pp. 1243-1245 cat. n. 1380) e la scheda biografica di Angelo Cignaroli (cfr. ibidem, v. III p. 1420), in cui si cita il disegno, anch'esso pubblicato, firmato e datato 1794, con la "Veduta di Saorgio" già citata, differente da quella in esame solo per le figurine ivi rappresentate (ibidem, pp. 1245-1246 cat. n. 1381). Anche Alberto Cottino pubblica l'acquerello in rapporto con la tela, sostenendo che il primo "è da considerarsi un capolavoro di Angelo, forse il suo apice assoluto di sensibilità poetica nella visione preromantica di una natura selvaggia prevaricante l'essere umano" mentre la tela è "certamente meno affascinante" (cfr ibidem, scheda n. 76 p. 146). Si ricorda inoltre il saggio di Edith Gabrielli, che indica la data 1827 per l'acquisto di alcune tele da parte di Carlo Felice ed elenca le dieci rimaste in castello (cfr. "Le decorazioni e gli arredi" in D. Biancolini - E. Gabrielli, a cura di, "Il Castello di Agliè. Gli Appartamenti e le Collezioni", Torino 2001, pp. 80-81, n. 482 p. 102)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100035998
  • NUMERO D'INVENTARIO 1979
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Complesso Monumentale del Castello Ducale, Giardino e Parco d'Agliè
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI retro, cornice, in basso, a sinistra - 1979 su etichetta rettangolare in materiale plastico rosso - corsivo - a matita - francese
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cignaroli Angelo (1767/ 1841)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1825 - 1827

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'