ritratto di Francesco Palletis

dipinto, 1700-1799

Ritratto a mezza figura di Francesco Palletis, medico, come indica l'iscrizione in alto a destra che ne riporta anche l'età. Il personaggio, stempiato con barba e baffi scuri, è dipinto su fondo chiaro uniforme. Porta un abito nero dall'ampio colletto bianco. In alto a sinistra uno stemma sormontato dall'aquila e dal motto Me Iupiter alit

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vercellese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Camillo Leone
  • LOCALIZZAZIONE Casa Alciati
  • INDIRIZZO via Giuseppe Verdi, 30, Vercelli (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto non compare negli inventari dei dipinti esposti al Museo prima del 1934; ma neppure negli inventari manoscritti di Camillo Leone, a cui però è probabile sia appartenuto. La professione del personaggio ritratto fa pensare che fosse tra i dipinti acquistati dal Leone dall'Ospedale Maggiore di Vercelli insieme a quanto rimaneva della collezione di quell'Ente. E' il tipico dipinto, di mediocre qualità, ricorrente nelle raccolte dei ritratti di benefattori. Museo Leone, inventario ms. 1979, n. 226
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100035935
  • NUMERO D'INVENTARIO 226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ISCRIZIONI in alto a destra - P. FRANC. PALLETIS/ DOCT. PHYS. ARCHETYP. ANN. AETATIS XXXXI - lettere capitali - a pennello - latino
  • STEMMI a sinistra - Stemma - Scudo alzato: al capo aquila, alla punta bandato
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE