sagoma, insieme di Morgari Paolo Emilio (terzo quarto sec. XIX)

sagoma, ca 1866 - ca 1867

Nel tamburo ottagono si aprono due nicchie per ogni lato, a fondo marrone, nelle quali sono collocate delle sagome in legno dipinto a grisaille, su piedistallo, raffiguranti a figura intera il Cristo, la Madonna, S. Giuseppe, S. Giovanni Battista e i dodici Apostoli

  • OGGETTO sagoma
  • MATERIA E TECNICA legno/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Morgari Paolo Emilio (1815/ 1882): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE G. Fontanella (G. Fontanella, "Biella e il biellese", Biella 1969) afferma che le 16 sagome in legno del tamburo sono opera di Paolo Emilio Morgari, che avrebbe coadiuvato il fratello Rodolfo nei restauri condotti nella chiesa negli anni 1866-67. La notizia però non trova alcuna conferma documentaria, ma può considerarsi verosimile dal momento che Paolo Emilio Senior oltre che come pittore e decoratore, è ricordato come prospettico, scenografo, cartonista di arazzi, litografo e studioso di anatomia. Sul pittore, di cui si ricorda almeno la grande volta della navata centrale della chiesa di S. Agata a Santhià compiuta nel 1845 e quella dello scalone di Palazzo Reale a Torino, si vedano: A. Stella, "Pittura e Scultura in Piemonte. 1842-1891", Torino 1893; A. M. Comanducci, "Dizionario illustrato dei pittori italiani moderni e contemporanei", Milano 1962; "Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dall'XI al XX secolo", Roma 1975, vol. VIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100034103-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Morgari Paolo Emilio (1815/ 1882)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1866 - ca 1867

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'